Con la rivoluzione digitale, abbiamo visto come abbandonando le vecchie cassette, e soprattutto i vecchi segnali analogici, le periferiche di riproduzione e visualizzazione potevano offrire rapidamente una risoluzione massima sempre maggiore. Arrivando a ciò, siamo passati ad una risoluzione “FullHD” che garantisce una quantità di pixel disegnati sullo schermo che tocca un’ottima riproduzione della realtà ripresa. Molti produttori sanno che la vera limitazione nell’acquisizione di un immagine è in realtà il dispositivo che riproduce (TV, Display, Proiettori) più che quello che acquisisce. La risoluzione 4K raggiunge e supera il quadruplo dei pixel disegnati dallo standard FullHD. Vediamo come mai nelle
↧